fbpx

Adidas Adipower Legend

Informazioni su questo articolo

269,90

4

prodotti disponibili!

Adidas Adipower Legend

  • LIVELLO – Avanzato
  • FREQUENZA – Abituale
  • FORMA – Diamanti oversize
  • EQUILIBRIO – Testa pesante (285 mm)
  • PESO – 360-375 gr Personalizzabile (+ 0-12 gr)
  • SPESSORE – 38 mm
  • LUNGHEZZA – 455 mm
  • SUPERFICIE – 485 cm2
  • SWEET SPOT – To

4 disponibili

Soddisfatti o Rimborsati

Spedizione Veloce

Pagamento Sicuro

Condividi con i tuoi amici!

Descrizione

Adidas Adipower Legend

L’Adidas Adipower Legend è una racchetta unica come il giocatore a cui rende omaggio. Seba Nerone è sinonimo di talento e tenacia e la sua esclusiva racchetta è stata realizzata per accompagnare i giocatori di padel più talentuosi e perseveranti.

Il design spettacolare di questa racchetta risponde alle squisite caratteristiche che la compongono. Questa leggendaria racchetta da padel incorpora le migliori tecnologie che permettono di giocare uno stile variegato tra le quattro mura. I colpi più potenti sono garantiti grazie alla superficie in carbonio alluminato 2 a 1, al doppio esoscheletro e ai rinforzi Power Embossed Ridge.

I maestri del campo da padel non sono solo in grado di eseguire i colpi più potenti, ma anche di giocare in modo intelligente con una serie di stili di gioco. Per quanto riguarda gli effetti, la Adipower Legend offre il meglio: Le tecnologie Spin Blade e Smart Holes Curve. Gestite le partite come una leggenda con la Seba Nerone Adipower Legend.

 

Tecnologie al suo interno:

  • DUAL EXOSKELETON: Il Dual Exoskeleton è un rinforzo basato su nervature in fibra di carbonio a doppia altezza nel nucleo e nel telaio della racchetta. L’obiettivo è fornire rigidità e resistenza alla torsione per garantire le migliori prestazioni nei colpi più potenti.
  • SPIN BLADE: La tecnologia Spin Blade consiste in una rugosità sulla superficie della racchetta per fornire la massima reazione con la palla, soprattutto quando si creano effetti diversi. Permette di creare effetti diabolici sulla palla e di realizzare i colpi più difficili da leggere sul campo.
  • GOMA EVA SOFT PERFORMANCE: La gomma EVA Soft Performance è una mescola leggera che garantisce la migliore uscita della palla e le migliori reazioni durante il rally. È un materiale relativamente flessibile, ideale per gli stili di gioco di controllo e di attacco. Una garanzia in termini di comfort e prestazioni.

     

    La scelta della giusta va eseguita con cura.

    Ci sono varie tipologie di racchette da Padel, divise in racchette di controllo, di potenza, per chi inizia, per giocatori avanzati e per giocatori professionisti.

    Ma quali sono i fattori che rendono una racchetta più di controllo o più di potenza?

    La prima cosa da tenere sotto controllo è il bilanciamento della racchetta:

    più è alto e maggiore sarà la facilità di eseguire un colpo potente, più è basso e maggiore sarà la percezione della racchetta sul polso e di conseguenza più facile da controllare.
    Insieme al bilanciamento è importante verificare il peso totale della racchetta.
    Sicuramente è vero che per buttare giù i muri con più facilità è necessario usare un attrezzo più pesante, e anche negli sport di racchetta un attrezzo più pesante fornirà sicuramente più potenza di una racchetta molto leggera, ma fondamentale è capire qual’è il peso dedicato a se stessi affinchè tu possa passare la tua ora e mezza di gioco senza affaticare troppo il braccio.

    Il secondo fattore da analizzare sono i materiali.

    Cosa rende una racchetta più dura o più morbida?

    I componenti che rendono una racchetta più dura o più morbida sono molteplici: si inizia dalla scelta del nucleo interno con quattro principali livelli di durezza, per poi continuare sul piatto della racchetta.

    Il Piatto della racchetta è un altro dei fattori che influisce sulla durezza della racchetta, ma non basta semplicemente fossilizzarsi sulla tipologia di fibra di vetro o fibra di carbonio presente, se 3k, 6k, 12k, 18k, 24k…,
    è fondamentale capire quanti siano i piatti presenti per ogni lato della racchetta e soprattutto se sono tutti in fibra di carbonio oppure se, come nella maggior parte dei casi, ci sono 1 o 2 piatti in carbonio seguiti da piatti in fibra di vetro di diverso spessore.

    Infine un altro dato importante da prendere in considerazione sono le resine utilizzate, anche queste ultime influiscono sulla durezza della racchetta.

    Quindi sono moltissimi i fattori che definiscono la durezza o la morbidezza della racchetta, i quali sono tutti molto importanti per percepire una racchetta se è più di controllo o più di potenza.
    La sommatoria dei materiali utilizzati rende una racchetta più morbida o più dura, ma soprattutto più elastica o meno elastica, fattore importante e da non sottovalutare.

    L’ultimo fattore importantissimo e su cui spesso si presta poca attenzione è il proprio braccio:  ricorda che lavorare maggiormente sulla tecnica può aiutare molto di più trovare la migliore racchetta della propria vita ;-)

     

    Visita anche:
    Tutte le Racchette

     

    Intro PlayPadel

 

Titolo

Torna in cima