Informazioni su questo articolo
€279,90
0
prodotti disponibili!
Bullpadel Elite W Master Final 2022
Bullpadel Elite W Master Final 2022, combina potenza e controllo. Se sei una donna con un livello di gioco avanzato che cerca di ottenere una potenza eccezionale in ogni colpo senza rinunciare a un grande controllo della racchetta, Bullpadel ha pensato a te e ha creato l’Elite W Master Final 2023 in modo che tu possa dare il massimo la corte di pagaia
Ha una forma a goccia con bilanciere intermedio, ed un peso che oscilla tra i 350 ed i 360 grammi. È una racchetta padel potente e leggera che offre una grande maneggevolezza.Questo nuovo modello Bullpadel presenta una tecnologia innovativa come Vibradrive, un sistema che assorbe quasi tutte le vibrazioni che si verificano durante una partita.
Inoltre, per aggiungere leggerezza, incorpora la tecnologia Air React Channel, un telaio aerodinamico che crea una struttura molto più agile e solida. Avrai più controllo quando piazzi la palla e una reazione molto più potente quando acceleri e colpisci velocemente. All’interno dell’Elite W Master Final troviamo la gomma MultiEva, una schiuma a due densità (una esterna più compatta e una interna a densità inferiore), che ottiene una maggiore uscita della palla e un migliore controllo durante il colpo. D’altra parte, la superficie di questa racchetta è stata rivestita con la tecnologia Fibrix, una fibra ibrida di carbonio e alluminio, che la rende una racchetta ultra resistente ma leggera e flessibile.
Soddisfatti o Rimborsati
Spedizione Veloce
Pagamento Sicuro
Condividi con i tuoi amici!
Descrizione
Bullpadel Elite W Master Final 2022
Bullpadel Elite W Master Final 2022, combina potenza e controllo. Se sei una donna con un livello di gioco avanzato che cerca di ottenere una potenza eccezionale in ogni colpo senza rinunciare a un grande controllo della racchetta, Bullpadel ha pensato a te e ha creato l’Elite W Master Final 2023 in modo che tu possa dare il massimo la corte di pagaia
Ha una forma a goccia con bilanciere intermedio, ed un peso che oscilla tra i 350 ed i 360 grammi. È una racchetta padel potente e leggera che offre una grande maneggevolezza.Questo nuovo modello Bullpadel presenta una tecnologia innovativa come Vibradrive, un sistema che assorbe quasi tutte le vibrazioni che si verificano durante una partita.
Inoltre, per aggiungere leggerezza, incorpora la tecnologia Air React Channel, un telaio aerodinamico che crea una struttura molto più agile e solida. Avrai più controllo quando piazzi la palla e una reazione molto più potente quando acceleri e colpisci velocemente. All’interno dell’Elite W Master Final troviamo la gomma MultiEva, una schiuma a due densità (una esterna più compatta e una interna a densità inferiore), che ottiene una maggiore uscita della palla e un migliore controllo durante il colpo. D’altra parte, la superficie di questa racchetta è stata rivestita con la tecnologia Fibrix, una fibra ibrida di carbonio e alluminio, che la rende una racchetta ultra resistente ma leggera e flessibile.
La scelta della giusta va eseguita con cura.
Ci sono varie tipologie di racchette da Padel, divise in racchette di controllo, di potenza, per chi inizia, per giocatori avanzati e per giocatori professionisti.
Ma quali sono i fattori che rendono una racchetta più di controllo o più di potenza?
La prima cosa da tenere sotto controllo è il bilanciamento della racchetta:
più è alto e maggiore sarà la facilità di eseguire un colpo potente, più è basso e maggiore sarà la percezione della racchetta sul polso e di conseguenza più facile da controllare.
Insieme al bilanciamento è importante verificare il peso totale della racchetta.
Sicuramente è vero che per buttare giù i muri con più facilità è necessario usare un attrezzo più pesante, e anche negli sport di racchetta un attrezzo più pesante fornirà sicuramente più potenza di una racchetta molto leggera, ma fondamentale è capire qual’è il peso dedicato a se stessi affinchè tu possa passare la tua ora e mezza di gioco senza affaticare troppo il braccio.
Il secondo fattore da analizzare sono i materiali.
Cosa rende una racchetta più dura o più morbida?
I componenti che rendono una racchetta più dura o più morbida sono molteplici: si inizia dalla scelta del nucleo interno con quattro principali livelli di durezza, per poi continuare sul piatto della racchetta.
Il Piatto della racchetta è un altro dei fattori che influisce sulla durezza della racchetta, ma non basta semplicemente fossilizzarsi sulla tipologia di fibra di vetro o fibra di carbonio presente, se 3k, 6k, 12k, 18k, 24k…,
è fondamentale capire quanti siano i piatti presenti per ogni lato della racchetta e soprattutto se sono tutti in fibra di carbonio oppure se, come nella maggior parte dei casi, ci sono 1 o 2 piatti in carbonio seguiti da piatti in fibra di vetro di diverso spessore.
Infine un altro dato importante da prendere in considerazione sono le resine utilizzate, anche queste ultime influiscono sulla durezza della racchetta.
Quindi sono moltissimi i fattori che definiscono la durezza o la morbidezza della racchetta, i quali sono tutti molto importanti per percepire una racchetta se è più di controllo o più di potenza.
La sommatoria dei materiali utilizzati rende una racchetta più morbida o più dura, ma soprattutto più elastica o meno elastica, fattore importante e da non sottovalutare.
L’ultimo fattore importantissimo e su cui spesso si presta poca attenzione è il proprio braccio: ricorda che lavorare maggiormente sulla tecnica può aiutare molto di più trovare la migliore racchetta della propria vita ;-)
Visita anche:
Racchette