Informazioni su questo articolo
€279,00
Oxdog Ultimate Pro
La racchetta Ultimate Pro Hes-Carbon, a forma di diamante, è pensata per giocatori di livello avanzato. La racchetta incorpora la tecnologia SilentSpeed che riduce il suono del colpo preservando tutta la potenza.
La racchetta Ultimate Pro Hes-Carbon, a forma di diamante, ha un equilibrio medio che fornisce maggiore maneggevolezza, controllo ed efficacia.
Con i binari PowerRibs in cima otterrai la massima potenza ed equilibrio. Il sistema DSH migliora la giocabilità al di fuori dello sweet spot.
A sua volta, il sistema RSB ti permetterà di personalizzare il peso della tua racchetta. I suoi due pesi da 4 grammi permettono di adattare il peso della racchetta a proprio piacimento.
L’HES-Carbon utilizzato per rendere Ultimate Pro reagisce più velocemente e converte l’energia in potenza. Allo stesso modo, grazie al materiale utilizzato per la sua fabbricazione, la racchetta le consente di prolungare la sua vita utile.
La fibra Vibradamp assorbe le vibrazioni attraverso quattro inserti in silicone rimovibili che proteggono la salute del giocatore e migliorano la presa.
Questa racchetta integra SilentSpeed che fa suonare meno il colpo, sfruttando il 100% della potenza del colpo.
Peso: 365 g
Forma: Diamante
Gomma: Medio +
Materiale: Carbonio HES
Bilanciamento: Alto
Soddisfatti o Rimborsati
Spedizione Veloce
Pagamento Sicuro
Condividi con i tuoi amici!
Descrizione
Oxdog Ultimate Pro
La racchetta Ultimate Pro Hes-Carbon, a forma di diamante, è pensata per giocatori di livello avanzato. La racchetta incorpora la tecnologia SilentSpeed che riduce il suono del colpo preservando tutta la potenza.
La racchetta Ultimate Pro Hes-Carbon, a forma di diamante, ha un equilibrio medio che fornisce maggiore maneggevolezza, controllo ed efficacia.
Con i binari PowerRibs in cima otterrai la massima potenza ed equilibrio. Il sistema DSH migliora la giocabilità al di fuori dello sweet spot.
A sua volta, il sistema RSB ti permetterà di personalizzare il peso della tua racchetta. I suoi due pesi da 4 grammi permettono di adattare il peso della racchetta a proprio piacimento.
L’HES-Carbon utilizzato per rendere Ultimate Pro reagisce più velocemente e converte l’energia in potenza. Allo stesso modo, grazie al materiale utilizzato per la sua fabbricazione, la racchetta le consente di prolungare la sua vita utile.
La fibra Vibradamp assorbe le vibrazioni attraverso quattro inserti in silicone rimovibili che proteggono la salute del giocatore e migliorano la presa.
Questa racchetta integra SilentSpeed che fa suonare meno il colpo, sfruttando il 100% della potenza del colpo.
Peso: 365 g
Forma: Diamante
Gomma: Medio +
Materiale: Carbonio HES
Bilanciamento: Alto
La scelta della giusta va eseguita con cura.
Ci sono varie tipologie di racchette da Padel, divise in racchette di controllo, di potenza, per chi inizia, per giocatori avanzati e per giocatori professionisti.
Ma quali sono i fattori che rendono una racchetta più di controllo o più di potenza?
La prima cosa da tenere sotto controllo è il bilanciamento della racchetta:
più è alto e maggiore sarà la facilità di eseguire un colpo potente, più è basso e maggiore sarà la percezione della racchetta sul polso e di conseguenza più facile da controllare.
Insieme al bilanciamento è importante verificare il peso totale della racchetta.
Sicuramente è vero che per buttare giù i muri con più facilità è necessario usare un attrezzo più pesante, e anche negli sport di racchetta un attrezzo più pesante fornirà sicuramente più potenza di una racchetta molto leggera, ma fondamentale è capire qual’è il peso dedicato a se stessi affinchè tu possa passare la tua ora e mezza di gioco senza affaticare troppo il braccio.
Il secondo fattore da analizzare sono i materiali.
Cosa rende una racchetta più dura o più morbida?
I componenti che rendono una racchetta più dura o più morbida sono molteplici: si inizia dalla scelta del nucleo interno con quattro principali livelli di durezza, per poi continuare sul piatto della racchetta.
Il Piatto della racchetta è un altro dei fattori che influisce sulla durezza della racchetta, ma non basta semplicemente fossilizzarsi sulla tipologia di fibra di vetro o fibra di carbonio presente, se 3k, 6k, 12k, 18k, 24k…,
è fondamentale capire quanti siano i piatti presenti per ogni lato della racchetta e soprattutto se sono tutti in fibra di carbonio oppure se, come nella maggior parte dei casi, ci sono 1 o 2 piatti in carbonio seguiti da piatti in fibra di vetro di diverso spessore.
Infine un altro dato importante da prendere in considerazione sono le resine utilizzate, anche queste ultime influiscono sulla durezza della racchetta.
Quindi sono moltissimi i fattori che definiscono la durezza o la morbidezza della racchetta, i quali sono tutti molto importanti per percepire una racchetta se è più di controllo o più di potenza.
La sommatoria dei materiali utilizzati rende una racchetta più morbida o più dura, ma soprattutto più elastica o meno elastica, fattore importante e da non sottovalutare.
L’ultimo fattore importantissimo e su cui spesso si presta poca attenzione è il proprio braccio: ricorda che lavorare maggiormente sulla tecnica può aiutare molto di più trovare la migliore racchetta della propria vita ;-)
Visita anche:
Racchette