Informazioni su questo articolo
€224,90
2
prodotti disponibili!
Varlion Maxima Summum Prisma Soft 2023
Maxima Summum Prisma Soft. Ottenete l’esclusiva racchetta che abbiamo progettato per il World Padel Tour Human Padel Open, una racchetta che è stata progettata e realizzata solo per questo evento. Saranno disponibili solo 750 esemplari di una serie numerata.
Maxima è un modello che nasce nel 2020 dalla fusione tra la LW (forma rotonda creata nel 1995) e la Avant (forma a goccia creata nel 2009). Come risultato finale, abbiamo ottenuto una racchetta con una forma a goccia arrotondata, progettata per i giocatori che cercano il controllo nel loro gioco senza rinunciare alla potenza.
È realizzato con un tubolare in carbonio bidirezionale e un’anima in schiuma Hypersoft di media durezza, corrispondente al nostro Winter e Summer (W/S). L’anima è laminata con uno strato di fibra di carbonio 12K, un secondo strato di fibra di carbonio 3K e un terzo strato di fibra di vetro sottile. L’anima e il telaio sono rinforzati con fibra di carbonio 3K a trama semplice. Tutti questi materiali sono impregnati con l’esclusiva resina epossidica VAR-FLEX di Varlion, per la massima elasticità e resistenza, e rivestiti con uno strato di biossido di titanio.
Questa racchetta da padel di livello professionale ha il telaio Prisma, con cui otteniamo ridurre il 90% il punto di contatto del marchio contro pareti e superfici, oltre al 10% di resistenza all’aria. Tutto questo si traduce in una migliore manovrabilità della racchetta e una maggiore capacità di accelerazione sui colpi.
Abbiamo invece rinforzato il suo punto più fragile (la testa) con un protettore adesivo che si adatta perfettamente alla sua forma, il protettore Prisma. Questo non copre solo il telaio, ma anche la sua unione con il piatto della racchetta.
La Maxima Human Padel Open include la tecnologia Summum nella sua costruzione, che si basa sulla somma di diversi fattori:
Una impugnatura più lunga del solito per fornire al giocatore una presa più comoda e professionale, e anche per rendere più facile per chi usa entrambe le mani sui colpi di rovescio.
Una superficie di battuta 1 cm più lunga.
Uno schema di buchi graduale con un numero maggiore di buchi (76 in totale), per migliorare ed espandere lo sweet spot della racchetta.
AerodynamicDrilling è ilnuovo sistema di perforazione che offre maggiore resistenza nel nucleo e una maggiore omogeneità nei colpi, grazie a uno sweetspot più ampio
Infine, da segnalare la tecnologia Handlesafety, un nuovo sistema di sicurezza per la impugnatura. Normalmente, in tutte le racchette la corda esce da un foro centrato che è fissato al telaio del manico tramite un perno, rivetti, chiodi, ecc. Tuttavia, con questo sistema, la corda passa attraverso le due pareti del manico e arriva fuori su entrambi i lati della punta, dando così il 100% di sicurezza e comfort alla presa.
Soddisfatti o Rimborsati
Spedizione Veloce
Pagamento Sicuro
Condividi con i tuoi amici!
Descrizione
Varlion Maxima Summum Prisma Soft 2023
Maxima Summum Prisma Soft. Ottenete l’esclusiva racchetta che abbiamo progettato per il World Padel Tour Human Padel Open, una racchetta che è stata progettata e realizzata solo per questo evento. Saranno disponibili solo 750 esemplari di una serie numerata.
Maxima è un modello che nasce nel 2020 dalla fusione tra la LW (forma rotonda creata nel 1995) e la Avant (forma a goccia creata nel 2009). Come risultato finale, abbiamo ottenuto una racchetta con una forma a goccia arrotondata, progettata per i giocatori che cercano il controllo nel loro gioco senza rinunciare alla potenza.
È realizzato con un tubolare in carbonio bidirezionale e un’anima in schiuma Hypersoft di media durezza, corrispondente al nostro Winter e Summer (W/S). L’anima è laminata con uno strato di fibra di carbonio 12K, un secondo strato di fibra di carbonio 3K e un terzo strato di fibra di vetro sottile. L’anima e il telaio sono rinforzati con fibra di carbonio 3K a trama semplice. Tutti questi materiali sono impregnati con l’esclusiva resina epossidica VAR-FLEX di Varlion, per la massima elasticità e resistenza, e rivestiti con uno strato di biossido di titanio.
Questa racchetta da padel di livello professionale ha il telaio Prisma, con cui otteniamo ridurre il 90% il punto di contatto del marchio contro pareti e superfici, oltre al 10% di resistenza all’aria. Tutto questo si traduce in una migliore manovrabilità della racchetta e una maggiore capacità di accelerazione sui colpi.
Abbiamo invece rinforzato il suo punto più fragile (la testa) con un protettore adesivo che si adatta perfettamente alla sua forma, il protettore Prisma. Questo non copre solo il telaio, ma anche la sua unione con il piatto della racchetta.
La Maxima Human Padel Open include la tecnologia Summum nella sua costruzione, che si basa sulla somma di diversi fattori:
Una impugnatura più lunga del solito per fornire al giocatore una presa più comoda e professionale, e anche per rendere più facile per chi usa entrambe le mani sui colpi di rovescio.
Una superficie di battuta 1 cm più lunga.
Uno schema di buchi graduale con un numero maggiore di buchi (76 in totale), per migliorare ed espandere lo sweet spot della racchetta.
AerodynamicDrilling è ilnuovo sistema di perforazione che offre maggiore resistenza nel nucleo e una maggiore omogeneità nei colpi, grazie a uno sweetspot più ampio
Infine, da segnalare la tecnologia Handlesafety, un nuovo sistema di sicurezza per la impugnatura. Normalmente, in tutte le racchette la corda esce da un foro centrato che è fissato al telaio del manico tramite un perno, rivetti, chiodi, ecc. Tuttavia, con questo sistema, la corda passa attraverso le due pareti del manico e arriva fuori su entrambi i lati della punta, dando così il 100% di sicurezza e comfort alla presa.
La scelta della giusta va eseguita con cura.
Ci sono varie tipologie di racchette da Padel, divise in racchette di controllo, di potenza, per chi inizia, per giocatori avanzati e per giocatori professionisti.
Ma quali sono i fattori che rendono una racchetta più di controllo o più di potenza?
La prima cosa da tenere sotto controllo è il bilanciamento della racchetta:
più è alto e maggiore sarà la facilità di eseguire un colpo potente, più è basso e maggiore sarà la percezione della racchetta sul polso e di conseguenza più facile da controllare.
Insieme al bilanciamento è importante verificare il peso totale della racchetta.
Sicuramente è vero che per buttare giù i muri con più facilità è necessario usare un attrezzo più pesante, e anche negli sport di racchetta un attrezzo più pesante fornirà sicuramente più potenza di una racchetta molto leggera, ma fondamentale è capire qual’è il peso dedicato a se stessi affinchè tu possa passare la tua ora e mezza di gioco senza affaticare troppo il braccio.
Il secondo fattore da analizzare sono i materiali.
Cosa rende una racchetta più dura o più morbida?
I componenti che rendono una racchetta più dura o più morbida sono molteplici: si inizia dalla scelta del nucleo interno con quattro principali livelli di durezza, per poi continuare sul piatto della racchetta.
Il Piatto della racchetta è un altro dei fattori che influisce sulla durezza della racchetta, ma non basta semplicemente fossilizzarsi sulla tipologia di fibra di vetro o fibra di carbonio presente, se 3k, 6k, 12k, 18k, 24k…,
è fondamentale capire quanti siano i piatti presenti per ogni lato della racchetta e soprattutto se sono tutti in fibra di carbonio oppure se, come nella maggior parte dei casi, ci sono 1 o 2 piatti in carbonio seguiti da piatti in fibra di vetro di diverso spessore.
Infine un altro dato importante da prendere in considerazione sono le resine utilizzate, anche queste ultime influiscono sulla durezza della racchetta.
Quindi sono moltissimi i fattori che definiscono la durezza o la morbidezza della racchetta, i quali sono tutti molto importanti per percepire una racchetta se è più di controllo o più di potenza.
La sommatoria dei materiali utilizzati rende una racchetta più morbida o più dura, ma soprattutto più elastica o meno elastica, fattore importante e da non sottovalutare.
L’ultimo fattore importantissimo e su cui spesso si presta poca attenzione è il proprio braccio: ricorda che lavorare maggiormente sulla tecnica può aiutare molto di più trovare la migliore racchetta della propria vita ;-)
Visita anche:
Racchette